Canale Monterano – Scuole comunali all’insegna dell’efficienza energetica

Una scuola efficiente anche dal punto di vista energetico. E’ l’obiettivo dei lavori in fase di completamento alla scuola elementare di Canale Monterano. L’intervento, finanziato con fondi regionali e comunali, unisce la messa in sicurezza al aumento del risparmio energetico dei plessi scolastici.

“Abbiamo avviato – spiega il sindaco Angelo Stefani – a settembre scorso un intervento di ammodernamento complessivo della struttura scolastica. Stiamo procedendo alla sostituzione di tutte le finestre della scuola che erano state realizzate con ventri non infrangibili e termici, alla realizzazione di un cosiddetto cappotto termico che servirà a coibentare meglio i locali.

Altro importante intervento è l’isolamento del tetto e l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia e l’installazione di caldaie a condensazione. La scuola – aggiunge il sindaco Stefani – è un luogo dove i nostri bambini passano buona parte della loro giornata. E’ importante che i locali siano sicuri e caldi. I lavori intervenendo sulla coibentazione migliorano l’efficienza energetica evitando dispersioni di calore”.

Altri interventi recenti effettuati dall’amministrazione comunale hanno interessato i locali della scuola media con l’installazione di pannelli fotovoltaici, la sostituzione delle vecchissime caldaie con nuove a condensazione e l’adeguamento della sala mensa che ha riguardato anche la sostituzione di tavoli e sedie in rimpiazzo di quelli da fiera finora in uso, è stata realizzata una sala musica e sono state incrementate altre due aule per rispondere alla richiesta di iscrizioni,  anche dai paesi limitrofi. Inoltre sono state realizzate due aule per l’insegnamento di sostegno e la nuova aula professori. Tutti gli apparati di illuminazione sono stati sostituiti con altri a led.  Altre sistemazioni hanno interessato i giardini attorno alle scuole e l’accesso della scuola media che è stato pavimentato. Miglioramenti hanno interessato inoltre i locali del teatro comunale “Maurizio Fiorani” annesso alle scuole e del piazzale antistante, già in terra battuta.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti