Elezioni amministrative in Francia sotto il segno della destra estrema di Marine Le Pen: il suo Fronte nazionale (Fn) ha totalizzato oltre il 30% dei consensi al primo turno, ottenendo 47 dipartimenti- sottodivisione amministrativa delle 27 regioni- su 101 totali.
Al secondo posto si attesta il centro destra dei Repubblicani di Nicolas Sarkozy, con 31 dipartimenti. Al terzo posto arriva il Partito socialista di Jean-Cristophe Cambadelis con 23 dipartimenti, che ha segnalato- in un discorso agli elettori- la bassa affluenza alle urne che deve “far riflettere tutti i partiti”.
Ma ancora piu’ importante la decisione di ritirare la propria candidatura in quelle regioni- Nord Pas-de-Calais-Picardie, e Provence-Alpes-Cote d’Azur– dove l’FN ha raggiunto le percentuali piu’ alte, a favore del centro destra di Sarkozy. “La storia- ha detto ancora il leader dei socialisti nel suo discorso- chiedera’ conto a quegli elettori che hanno preferito l’estrema destra perche’ spaventati dal dramma degli attentati”. In molti infatti stanno legando il successo di Marine Le Pen alle 130 morti di Parigi e all’aumentato allarme terrorismo dell’ultimo mese, di cui Le Pen ha fatto il cavalo di battaglia della sua campagna elettorale.
Fonte: agenzia dire