[current_date format='D, d F, Y']

Ladispoli – Incontro con l’Ambasciatrice della Romania

Condividi

L’Amministrazione comunale rende noto che questa mattina presso l’aula consiliare Fausto Ceraolo si è svolto un incontro tra gli Amministratori comunali, gli studenti del primo circolo didattico, l’ambasciatrice della Romania Dana Emanuela Comstantinescu e il Ministro per le Comunità Romene all’estero Dan Stoinescu. Presente alla manifestazione il vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio.

“E’ stato un incontro di cultura, di identità e di persone. La nostra città – ha detto il sindaco Crescenzo Paliotta – ha una lunghissima storia di accoglienza anche se è molto giovane. Ladispoli si è creata prima con tanti popoli arrivati dalla regioni italiane poi da altri Paesi. Noi adulti sappiamo bene che quando ci si incontra possono nascere dei problemi: l’importante è risolverli sempre nel rispetto reciproco delle altre identità. Per questo dobbiamo prendere esempio dai nostri ragazzi e cercare in noi quella voglia di stare insieme. Il dialogo, l’incontro e il rispetto devono essere alla base della nostra convivenza”.

Al termine dell’incontro si è svolto un tavolo di lavoro a cui hanno preso parte oltre all’Ambasciatrice, al Ministro ed al Sindaco, l’assessore ai servizi sociali Roberto Ussia, ed il vicesindaco Giorgio Lauria.

“Abbiamo affrontato numerosi temi – ha detto Ussia – ed in particolar modo quello riguardante i senza fissa dimora provenienti dalla Romania e presenti sul nostro territorio. Abbiamo programmato per i prossimi giorni un incontro con i funzionari dell’Ambasciata e del Consolato Romeno per definire un protocollo di intervento”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter