In particolare, è stata potenziata la Centrale Operativa Security Atac, di base alla stazione Termini, attiva h24, 7 giorni su 7 e capace di gestire oltre 3.000 telecamere in linea. Attraverso collegamenti diretti con Questura, Forze dell’Ordine e Forze Armate, la Centrale Operativa garantisce inoltre ponti radio tra tutti gli addetti.
È stato anche potenziato il sistema Pandora, divenuto ora il punto di forza fondamentale per la velocità di comunicazione e interoperabilità che garantisce tra la Sala Operativa della Sicurezza di Atac e le omologhe di Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, 118 e Campidoglio. Attraverso il sistema Pandora, è stato inoltre possibile portare a completamento il monitoraggio degli accessi alle banchine di emergenza delle gallerie metro.
Le officine di Atac hanno realizzato l’Unità Operativa Mobile (U.O.M.), un automezzo dotato di strumentazioni informatiche e di telecomunicazione (videosorveglianza, trasmissione dati, ecc…), per interventi di emergenza e per operare in ambienti particolarmente disagiati o rischiosi.
Alle stazioni di Spagna, Termini e Colosseo sono impegnate squadre di Guardie Giurate accompagnate da un cane addestrato ai controlli in pubblico, al fine di prevenire e scoraggiare eventuali malintenzionati.
Nelle banchine metro della tratta Termini-Cipro, sono state istallate delle Colonnine SOS che permetteranno il contatto diretto con la centrale operativa da parte degli utenti della linea A. Le colonnine SOS, previste per il Giubileo, saranno attivate a cominciare dalle stazioni più centrali (Colosseo, Spagna, ecc.) e progressivamente su tutto il resto della rete.
Infine, Atac ha indetto un bando pubblico per il coinvolgimento di associazioni private che vorranno prestare opera di volontariato al fianco del personale Atac nelle attività di supporto alla clientela.
I dispositivi e i sistemi di sicurezza sono stati visitati stamane dal Presidente di Atac Ing. Roberto Grappelli, che ha visitato le centrali operative di Termini ed Anagnina testando la funzionalità del sistema: “Sono lieto delle misure volte a rafforzare la sicurezza dei mezzi pubblici e delle infrastrutture di supporto. E’ da evidenziare la fondamentale sinergia che ho potuto verificare nel corso di questa visita tra le Forze dell’Ordine, le Forze Armate ed il servizio di Security Atac. Tali iniziative, partite mesi addietro nel quadro di un generale miglioramento del servizio offerto a cittadini e turisti, sono state ulteriormente sviluppate in vista dell’imminente apertura di questo Giubileo straordinario”.