[current_date format='D, d F, Y']

Maccarese – Primo appuntamento con la memoria all’Istituto Leonardo da Vinci

Condividi

Con l’incontro che si è tenuto al Liceo Leonardo da Vinci di Maccarese, è partita ufficialmente sabato mattina la terza edizione del progetto Memoria Storica organizzato dall’Assessorato alla Scuola del Comune di Fiumicino. Ad essere coinvolti gli studenti delle terze medie e del biennio dei 9 istituti comprensivi del territorio.

“L’appuntamento di Maccarese –afferma l’assessore alla Scuola, Paolo Calicchio – inaugura il progetto di quest’anno, che coinvolgerà in totale circa duemila ragazzi.  Abbiamo deciso di studiare un periodo di quasi venti anni di deportazioni, dando anche maggior corpo al percorso, attraverso l’utilizzo di libri di testo e una testimonianza video, quella realizzata dal giovane regista Stefano Riggio e prodotta dal mio Assessorato, per capire più a fondo le dinamiche, le conseguenze e le questioni più personali dei sopravvissuti ai campi di concentramento. Il tutto deve sfociare in un no secco alla violenza affinché tante cose non accadano più. Ieri abbiamo spiegato ai ragazzi del liceo di Maccarese come si svolgerà il progetto, insieme alla preside Antonella Maucioni, a Grazia Di Veroli dell’Aned, al delegato alla Scuola Francesco Commodo e al regista Stefano Riggio”.

“Collegato a questo progetto –spiega il delegato alla Scuola, Francesco Commodo – c’è il concorso sulla Memoria della Shoah, che si aprirà il 27 gennaio, appunto ‘Giornata della memoria’, e terminerà il 25 aprile, con premiazioni il 4 giugno. In passato si è andati a Dachau,Trieste, Fossoli, Basovizza e Fiume, questa volta si andrà a Mauthausen. I ragazzi, negli anni scorsi, sono tornati con un’esperienza molto forte fatta in quei luoghi. Si potrà partecipare al concorso con elaborati, poesie, video, sculture e tante altre forme di espressione artistica, l’importante è che si resti fedeli al tema.
Ciascun istituto vedrà premiati i 5 migliori elaborati, per cui partiranno per Mauthausen 45 studenti”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Maccarese festeggia il Carnevale: appuntamento il 16 febbraio

Domenica 16 febbraio, Maccarese si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione e dell’allegria con il “Carnevale di Maccarese”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese.

Iscriviti alla newsletter