[current_date format='D, d F, Y']

Frosinone – Ente pubblico fa sparire 800mila euro destinati ai profughi del nord Africa

Condividi

Ente a totale partecipazione pubblica rappresentato da un Sindaco della Provincia di Frosinone segnalato alla Procura Regionale della Corte dei Conti per danno erariale. A fronte di quasi 5 milioni di euro di fondi pubblici erogati dal soggetto attuatore della Regione Lazio, incaricato di gestire l’”emergenza Nord Africa”, a favore di un ente pubblico costituito in Provincia di Frosinone ed avente finalità di assistenza ed ospitalità dei molti profughi affluiti in Provincia tra il 2011 ed il 2012, circa 800.000 euro sono stati distratti dalla loro finalità istituzionale.

Conseguentemente il servizio di assistenza ed ospitalità è stato erogato in modo assai carente e inadeguato, a dispetto delle ingenti risorse finanziarie erogate dallo Stato. Questo il risultato di indagini molto articolate e dettagliate svolte dai militari della Guardia di Finanza di Ceprano, dapprima coordinati dalla Procura della Repubblica di Cassino e, successivamente, dalla Procura Regionale presso la Corte dei Conti di Roma. E’ emerso un contesto di enti, cooperative e società che, cooperando tra loro, attraverso lo schema del sub-appalto dei servizi e fatturazioni di comodo, hanno distratto ingenti risorse che il soggetto attuatore della Regione Lazio aveva erogato a favore dell’ente pubblico incaricato della gestione. Inadeguati o carenti i generi di conforto somministrati ai profughi ed assolutamente insufficienti sono risultati i locali ove gli stessi dovevano essere ospitati e ciò ha determinato anche turbamenti all’ordine pubblico nell’anno 2012, quando alcuni 2 nordafricani, esasperati dalla situazione, manifestarono animatamente in alcune località della Provincia di Frosinone.

Le indagini delle Fiamme Gialle di Ceprano hanno altresì consentito di rilevare alcune carenze ed inesattezze di tipo documentale, per cui il pubblico amministratore responsabile dell’ente, unitamente ad altri quattro soggetti, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Cassino per i fatti penalmente rilevanti e, unitamente ad altro dirigente del medesimo ente, alla Procura Regionale presso la Corte dei Conti di Roma, quali responsabili di un danno erariale valutato in circa 800 mila euro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter