Bracciano – La riqualificazione del borgo di Castel Giuliano esempio di buona prassi nell’ambito dell’Asse IV Leader

 

“Tra tante incombenze ed adempimenti quotidiani sapere che il nostro progetto per la riqualificazione del borgo di Castel Giuliano è stato individuato come buona prassi nell’ambito dell’Asse IV Leader è una soddisfazione. Un risultato che premia i nostri uffici e che ci tengo a ringraziare per l’impegno e la professionalità”. L’Asse IV Leader del Programma di Sviluppo Rurale 2007–2013 del Lazio ha promosso la elaborazione di strategie di sviluppo locale mediante Piani di Sviluppo Locali (PSL) progettati e attuati da Gruppi di Azione Locale (GAL). In una nota ricevuta ieri e firmata dal presidente del Gal Tuscia Romana Aldo Frezza si porta a conoscenza del Comune di Bracciano che il progetto per la riqualificazione del borgo di Castel Giuliano è stato individuato quale progetto esemplare, maggiormente idoneo fra gli altri a rappresentare il cosiddetto “valore aggiunto Leader” in termini soprattutto di benefici e ricadute sui vari stakeholders interessati. A curare il processo di rilevazione delle buone prassi – scrive ancora Frezza nella sua nota – sarà Agriconsulting spa il cui referente è Massimo Penza dell’Area Supporto Istituzionale”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti