Regione Lazio – Expo, Zingaretti: “Una scommessa vinta anche per Roma e per il Lazio”

Anche per Roma e per il Lazio Expo è stata una grande scommessa vinta. Un successo innanzitutto per lo stand della Regione Lazio situato all’interno di Palazzo Italia (che ha ospitato circa 2 milioni di visitatori da tutto il mondo). Un vastissimo pubblico internazionale che ha potuto entrare in contatto con startup, progetti e prodotti e con il grande patrimonio di bellezza che custodisce il Lazio. Ma Expo è stato un grande successo anche qui, nella nostra regione. Abbiamo dato vita a oltre 500 manifestazioni in tutto il territorio regionale. Con il coinvolgimento di 11 coordinatori scientifici d’eccellenza – le università e i più importanti centri di ricerca del Lazio – abbiamo realizzato eventi sui temi della nutrizione e della ricerca scientifica che hanno interessato oltre 270 imprese e migliaia di cittadini. A settembre, per la Conferenza Internazionale “Agricolture in an Urbanizing Society”, abbiamo accolto a Roma 500 intelligenze provenienti dalle università di tutto il mondo, che hanno sviluppato analisi e proposte concrete sui temi della crescita ambientale ed economica nelle società urbane e rurali.

Ma al di là dei numeri, l’esposizione di Milano ha rappresentato un’occasione fondamentale di sviluppo per l’intera regione. Con Expo, abbiamo realizzato la più grande operazione di promozione territoriale che sia mai stata fatta nel Lazio. Expo ci ha restituito una comunità viva, orgogliosa delle proprie identità e capace di dare un proprio contributo di idee e proposte non solo a Expo, ma per aiutare a realizzare in Italia un nuovo modello di crescita. Un patrimonio che ci porteremo dietro nei prossimi anni”.

Lo comunica in una nota il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti