[current_date format='D, d F, Y']

Viterbo – Experience Etruria, l’assessore Barelli alla XVII Borsa Mediterranea del turismo archeologico

Condividi

 

Viterbo e gli etruschi protagonisti alla XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Per il secondo anno consecutivo, la città dei papi partecipa all’importante evento di promozione turistica che si svolge a Paestum. “Grazie alla Regione Lazio – ha spiegato l’assessore Giacomo Barelli – in particolar modo all’Agenzia regionale del Turismo – Viterbo può approfittare e sfruttare anche questa vetrina. Oggi abbiamo portato alla BMTA il progetto ormai conosciuto in tutta Italia, anche grazie al successo ottenuto in più occasioni all’Expo di Milano. Siamo tornati a parlare di Experience Etruria, insieme al soprintendente per i beni archeologici del Lazio e dell’Etruria meridionale Alfonsina Russo, all’ingegner Antonella Guidazzoli di Cineca e al direttore dell’Agenzia regionale del Turismo della Regione Lazio Giovanni Bastianelli”. L’assessore Barelli, dopo aver portato i saluti del sindaco Michelini, impegnato nella seduta straordinaria di consiglio comunale sulla sicurezza, e dopo aver ringraziato il vice sindaco Ciambella, per l’impegno profuso fin dal primo giorno per la riuscita del progetto, si è addentrato sul valore culturale e turistico di Experience Etruria. “Con il placet dei ministri Franceschini, Giannini e Martina – ha aggiunto Barelli durante il suo intervento – Experience Etruria rientra tra i dieci progetti di Expo dopo Expo”. L’assessore al turismo e ad Expo di Palazzo dei Priori si è inoltre soffermato sul coinvolgimento dei 18 comuni, con Viterbo capofila, appartenenti a tre diverse regioni: Lazio, Umbria e Toscana. Tutti uniti nel valorizzare le prorie eccellenze, nel nome degli etruschi. Non è mancato un passaggio sulla mostra che è stata inaugurata lo scorso sabato alla ex chiesa degli Almadiani, Etruschi 3D, che ha raggiunto circa 1.500 visitatori solo in questi primi cinque giorni.

La sessione pomeridiana riservata al territorio laziale ha dedicato spazio anche ai percorsi archeologici e turistici di Villa Adriana a Tivoli, alla necropoli etrusca della Banditaccia di Cerveteri, alla via Clodia, alla città etrusca di Volsinii e al santuario federale della lega etrusca a Bolsena.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Youth Climate Meeting 2024

A Paestum torna l’incontro annuale dell3 giovani attivist3 di Legambiente (e non solo), focalizzato su giustizia climatica e transizione ecologica

Parte la Festa del Carciofo di Paestum IGP

Dal 24 aprile prende il via la Festa del Carciofo di Paestum IGP nel suggestivo borgo di Gromola a Capaccio-Paestum. Nell’ambito del programma, il 26 aprile alle 18 si

Iscriviti alla newsletter