Roma – Tre operazioni e 5 persone arrestate tra spaccio e carte clonate

In 3 episodi distinti, i Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno arrestato 5 persone, di cui 3 stranieri e 2 italiani, con le accuse di ricettazione, possesso di documenti di identificazione falsi e valide per l’espatrio, spaccio e utilizzo di carte di credito clonate.

La scorsa mattinata, un ragazzo di origini calabresi, di 26 anni, già noto alle forze dell’ordine, che con il suo fare sospetto ha attirato l’attenzione dei militari, è stato controllato, e durante le perquisizioni personale e domiciliare i Carabinieri hanno trovato in suo possesso vari documenti rubati e contraffatti, tra cui 5 carte d’identità valide per l’espatrio, 2 patenti, 4 tessere sanitarie e numerose fotocopie di altri documenti, intestate a persone diverse.

A casa del 26enne è stato trovato ed arrestato dai militari, un suo coetaneo, anch’egli di origini calabresi, che aveva nella sua disponibilità della sostanza stupefacente e il materiale necessario al confezionamento della droga.

Alla Stazione Ferroviaria di Termini invece, i Carabinieri hanno arrestato un giovane 21enne, romeno, con precedenti, mentre stava effettuando transazioni, del valore di 170 euro presso le biglietterie automatiche, utilizzando delle carte di credito intestate ad altre persone. Durante la perquisizione i militari hanno trovato nelle tasche del malintenzionato altre 3 carte di credito, anch’esse non di sua proprietà.

Nel tardo pomeriggio dello stesso giorno, all’interno di una gioielleria di via dei Condotti, i Carabinieri hanno sorpreso ed arrestato una ragazza ed un ragazzo di 24 e 23 anni, entrambi cittadini inglesi, con precedenti e senza una fissa dimora, mentre stavano tentando di acquistare due bracciali in oro del valore di 13.000 euro, con una carta di credito clonata.

I vari documenti rubati e contraffatti, la sostanza stupefacente con il materiale per il confezionamento e le varie carte di credito sono stati sequestrati mentre gli arrestati sono stati accompagnati in caserma e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti