[current_date format='D, d F, Y']

Mafia Capitale, Di Pietro: “Il comune difficilmente otterrà risarcimenti effettivi dagli imputati”

Fonte Foto: Foto Roberto Monaldo / LaPresse 29-06-2012 Roma Politica Conferenza stampa di Antonio Di Pietro e Nichi Vendola Nella foto Antonio Di Pietro Photo Roberto Monaldo / LaPresse 29-06-2012 Rome Press Conference by Antonio Di Pietro and Nichi Vendola In the photo Antonio Di Pietro

Condividi

Antonio Di Pietro è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia, su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

Mafia Capitale. “Il Comune si è costituito parte civile, ma rimarrà col cerino in mano –ha affermato Di Pietro- perché quando il Tribunale condannerà gli imputati al risarcimento di qualche milione di euro, di certo quei milioni di euro non ce l’avranno più in tasca. Ci credo poco che il danno sarà effettivamente risarcito”.

Magistrati in politica. “Mettere un magistrato in ogni città per vincere la corruzione sarebbe un vino artefatto. Ogni cittadino ha diritto costituzionale di poter mettersi a disposizione anche sul piano amministrativo e politico però se fa l’arbitro non può più fare il giocatore. Che il magistrato si mette a fare politica va bene, ma prima deve dimettersi da magistrato. E una volta che si sono messi a fare politica non devono tornare indietro. Credo che una persona sola può solo fare da parafulmine, non va da nessuna parte. Anche io avevo fatto un partito per i valori e sono rimasto cornuto e mazziato perché in quel partito c’erano individui che non avrebbero dovuto essere lì”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Di Pietro: “Non mi piace vedere cani e gatti nella stessa gabbia”

Di Pietro: “Riforma giustizia? Tutti i draghi del mondo non bastano a trovare una maggioranza su questo tema. Oggi la giustizia non funziona, assolve i delinquenti e condanna gli innocenti. Il processo si fa già quando inizia un’indagine preliminare, oggi purtroppo ci sono i pregiudizi e quelli te li porti appresso non solo prima del processo, ma anche nelle sentenze”

Di Pietro: “Il giorno dopo siamo tutti bravi a dire come andavano fatte le cose”

Di Pietro: “Dittatura sanitaria? Non ho mai visto una dittatura che nasce per forza, nasce sempre quando le folle applaudono. Questa non c’entra niente con la dittatura, non confondiamo il tragico col ridicolo. Conte è un bel prete che sa predicare bene, parla sempre al futuro: faremo, diremo, ma anziché raccontare quello che c’è da fare lo faccia. Renzi mi sta antipatico ma ha posto questioni serie e vere, bisognerebbe pensare che forse ha ragione. Serve una forza d’opposizione credibile, preferisco un Di Battista a capo del M5S piuttosto che quella massa di approfittatori che utilizzano il Movimento per fare ciò che conviene a loro”

Iscriviti alla newsletter