I benefici della Dieta mediterranea? Lo spiegano i centenari arrivati dal Cilento all’Expo

Una delegazione di venti centenari ha viaggiato in Frecciarossa per arrivare a Expo Milano 2015, partendo da Salerno, e rivelare i segreti per vivere a lungo. I viaggiatori speciali, in rappresentanza dei 115 centenari che il Cilento ospita, si sono goduti il viaggio a 300 km/h, tra le attenzioni del personale di Trenitalia e dei propri familiari, e sono approdati all’Esposizione Universale dedicata al cibo per mostrare con la propria testimonianza gli effetti benefici della Dieta Mediterranea. L’iniziativa, promossa dal Comune di Pollica (SA) in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS Italiane), mira a far conoscere all’ampia platea di Expo quello stile di vita che accomuna i popoli affacciati sul Mediterraneo e che è ben radicato nel territorio cilentano sin dai tempi di Greci e Romani.

I centenari incontreranno visitatori e curiosi all’interno del padiglione KIP International School e presenteranno al mondo le regole per una lunga vita attraverso racconti, ricordi e testimonianze dirette.

Pollica è la città simbolo della Dieta Mediterranea: non solo lo scopritore dei suoi benefici, Ancel Keys, ha passato in questo territorio oltre 40 anni ma anche l’Unesco, riconoscendo patrimonio dell’umanità questo mix di conoscenze, tradizione e alimentazione, ha promosso la località cilentana «Comunità Emblematica della Dieta Mediterranea in Italia».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti