Gaeta – Festa dei nonni, villa Traniello domenica 18 ottobre

festa dei nonni

Una grande festa dedicata ai nonni si svolgerà domenica 18 ottobre p.v. nella Villetta Traniello, a Gaeta Medievale.

Organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con i tre Centri anziani S. Carlo, S. Erasmo e Via Amalfi, la manifestazione sarà un momento di condivisione da trascorrere in allegria, sarà un abbraccio corale rivolto a tutti i nonni, per ricordare l’inestimabile contributo che ognuno di loro apporta alla vita familiare La festa prenderà il via alle ore 16 con giochi, letture e musica che coinvolgeranno in modo spensierato e divertente nonni, figli e nipoti.

“Accolgo sempre con grande soddisfazione questa iniziativa  dei 3 Centri Anziani  di Gaeta rivolta ai nonni – dichiara il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano – un vero e proprio tesoro per le famiglie e per la nostra società, da custodire con grande cura!  Essi svolgono un ruolo insostituibile, rappresentando modelli e figure di vita che affiancano e aiutano i genitori, offrendo sostegno e assistenza in tutte le necessità della vita quotidiana, nella crescita dei figli, in particolare sotto il profilo della sfera affettiva. I nonni sono il passato che vive nel presente e che aiuta ad affrontare il futuro, con quel bagaglio di saggezza che si trasmette di generazione in generazione. Invito tutti a partecipare e a festeggiare insieme i nostri nonni!”

Per gli organizzatori della manifestazione Damiano Fustolo, collaboratore del Sindaco delegato ai Centri Anziani, e Giovanna Mancini, responsabile  dei Centri Anziani “Questa festa celebrerà l’importanza della pienezza della vita che chiede di riferirsi a valori non effimeri e superficiali, ma solidi e profondi, quelli che, appunto, i nostri nonni ci insegnano!”.

In caso di pioggia la festa si terrà presso la Sala Papa Giovanni XXIII della chiesa San Paolo, Gaeta.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti