[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Progetto Low cost di didattica teatrale, la “Scuola Sociale di Teatro”

Condividi

 

Arriva anche a Roma la prima Scuola Sociale di Teatro, un progetto curato e diretto dall’attore e regista siciliano Daniele Gonciaruk e dalla sua associazione culturale “Officine Dagoruk”.

Il progetto nato in Sicilia tre anni fa, ha lo scopo di avvicinare al Teatro giovani, studenti universitari  e non, e in generale tutte quelle persone che vogliono scoprire o riscoprire l’arte del teatro anche in tarda età. La scuola infatti è aperta anche alle persone over 50.

Dopo il successo dell’operazione a Messina, il progetto della Scuola Sociale di Teatro sbarca dunque a Roma, ospitato negli spazi dell’Arci Malafronte, in via dei Monti di Pietralata, 16.

Grazie alla disponibilità di alcuni maestri, tra cui lo stesso Gonciaruk, e al pagamento di una piccola quota associativa mensile, gli allievi potranno seguire un vero corso di teatro, la cui finalità sarà quella di portare in scena quest’anno, due studi-laboratorio, uno sulle tragedie shakespeariane dal titolo “Shakespeare Horror Story”, e l’altro incentrato sulla drammaturgia Brechtiana, e in particolare sull’opera “L’anima buona del Sezuan”.

C’è tempo ancora fino al 20 ottobre per iscriversi all’ open day della Scuola Sociale di Teatro;

per iscriversi consultare il sito della scuola all’indirizzo web: www.scuolasocialediteatro.com, oppure chiamare il numero: 393.2424100.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma e i suoi teatri: guida agli spettacoli da non perdere

Il Giubileo 2025, l’elezione del nuovo Papa e le infinite bellezze storiche, architettoniche artistiche e naturalistiche, hanno reso Roma, quest’anno più che mai, una meta super ricercata dai turisti di tutto il mondo in questo anno in corso.

Maryam, una bambina di Roma allo Zecchino d’Oro 2022

Anche una piccola rappresentante del Lazio parteciperà all’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, in onda a novembre su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. Maryam, di 9 anni, di Roma, canterà “Mille fragole”, scritta da Deborah Iurato e Massimo Zanotti.

Iscriviti alla newsletter