[current_date format='D, d F, Y']

Omicidio di Serena Mollicone, Turri: “Serena e il brigadiere Turri uccisi da un sistema mafioso”

serena mollicone delitto di arce

Condividi

Una petizione online per dire “no” all’archiviazione delle indagini sul delitto di Serena Mollicone, la 18enne uccisa ad Arce (Frosinone) nel 2001. Guglielmo Mollicone, padre della vittima, per evitare l’archiviazione del caso si è affidato all’ex commissario di Polizia Antonio Turri presidente dell’associazione ‘I cittadini contro le mafie e la corruzione’.

Turri, intervenuto ai microfoni della trasmissione “La Storia Oscura” su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it),  ha affermato: “Serena Mollicone è stata uccisa da un ‘sistema mafioso’, cioè un ‘sistema’ fatto di mafia, corruzione e criminalità-politica. Il carteggio investigativo che poi confluisce nel fascicolo processuale a mio avviso parla chiaro: delimita i contorni della vicenda perché è una tipica storia del territorio di Arce, della storia criminale di quel territorio, di una mafiosità intesa come omertà totale, come cultura del classico ‘io mi faccio i fatti miei’ per evitare di mettersi contro i potentati anche quelli ridicoli locali. Per questo ritengo che è lì  che bisognava e bisogna ancora cercare chi ha ucciso Serena Mollicone. Qualcuno, molto esperto del campo, ha camuffato la scena del crimine per depistare le indagini cercando di mettere una pietra tombale sulla vicenda. Questo è altrettanto grave quanto l’omicidio. Questo tentativo però non è riuscito del tutto grazie alle parole del brigadiere Santino Tuzzi  il quale nel 2008  alla procura di Cassino rivelò che vide Serena entrare nella caserma dei carabinieri di Arce il giorno stesso della scomparsa della ragazza il primo giugno 2001. Qualche giorno dopo Tuzzi si suicidò in circostanze misteriose. Per tutto questo diciamo ‘no’ all’archiviazione del caso. Per firmare la petizione online basta andare su Google e cercare ‘petizione giustizia per Serena Mollicone’”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Omicidio Mollicone, al via il processo in Corte d’Assise a Cassino

L’omicidio di Serena Mollicone e lo strano suicidio del brigadiere Santino Tuzi : al via oggi il processo in Corte d’Assise a Cassino. Maria Tuzi, la figlia di Santino, a Cusano Italia TV: “Un segno del destino che questo processo cominci proprio nel giorno della festa del papà. Mio padre Santino e Guglielmo Mollicone, il papà di Serena, meritano giustizia e verità. Chi sa la verità parli: ci sono tante persone di arce che mi hanno detto di sapere come andarono le cose ma hanno paura di parlare. Con le loro parole darebbero un’importante conferma alle indagini che hanno portato queste 5 persone alla sbarra. Sono ancora in tempo per testimoniare”

Il 30 giugno l’udienza decisiva sul doppio giallo di Arce

Maria Tuzi: ” Penso che Guglielmo Mollicone abbia voluto raggiungere sua figlia in cielo proprio alla vigilia dell’anniversario della morte di Serena. E sono convinta che un leone come Guglielmo sarà sempre al mio fianco in aula, perché come disse lui: i nodi stanno finalmente venendo al pettine. Sono molto ottimista e fiduciosa: alla fine i colpevoli verranno condannati”.

Guglielmo Mollicone: “Spero che i responsabili siano processati presto e condannati”

Guglielmo Mollicone: “I responsabili dovrebbero sbatterli in galera perché sono pericolosi e potrebbero scappare all’estero. Finalmente smascherato il depistaggio globale messo in piedi dai vecchi Carabinieri di Arce, dai precedenti inquirenti e dalla camorra. Furono capaci di far sparire anche gli organi genitali di mia figlia per coprire gli assassini. Serena fu violentata e massacrata di botte in quella maledetta caserma. Perché chi effettuò la prima autopsia non evidenziò tutto questo?”

Iscriviti alla newsletter