[current_date format='D, d F, Y']

San Pietro – Rapina un bar e fugge con un monopattino, arrestato dai carabinieri

Condividi

A seguito di una segnalazione al 112, i Carabinieri della Stazione Roma San Pietro hanno arrestato un cittadino romeno, di 29 anni, senza fissa dimora e con diversi precedenti, con l’accusa di rapina impropria ed è stato anche denunciato per ricettazione.

L’uomo, nella tarda mattinata di ieri, all’interno di un bar di via di Porta Cavalleggeri, dopo aver sottratto il denaro contante custodito nel registratore di cassa, al fine di guadagnare la fuga ha aggredito i dipendenti dell’attività commerciale, che tentavano di bloccarlo, per poi fuggire a bordo di un monopattino.

Le vittime hanno immediatamente contattato il 112 denunciando la rapina e fornendo una sommaria descrizione del rapinatore e dell’insolito mezzo di fuga utilizzato.

Le ricerche diramate in tutta la zona hanno permesso poco dopo ai Carabinieri di sorprendere il rapinatore mentre a bordo del monopattino scendeva a forte velocità in via delle Fornaci, in direzione di San Pietro.

Dopo averlo bloccato è stato perquisito e trovato in possesso di 500 euro circa, provento della rapina e di un cellulare di cui non ha saputo fornire la provenienza.

Portato in caserma, lo straniero è stato trattenuto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa del processo per direttissima, mentre il cellulare e il monopattino sono stati sequestrati.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter