Di Battista: “La povertà deve diventare illegale”

Fonte fotografica: 13/01/2015 Roma. Rai. Trasmissione televisiva Porta a Porta. Nella foto Alessandro Di Battista

Avete mai pensato a cosa si prova nel mandare decine di CV e non ricevere mai risposta? Arrivi a perdere la voglia di cercare lavoro. Inizi a pensare che l’unica strada sia andartene. E la vedi come una sconfitta. Altri hanno un lavoro, possono costruirsi una vita normale, tu no e vai via.

Avete pensato a cosa si prova, dopo 40 anni di lavoro, a rovistare in un secchio della spazzatura? Ci sono anziani che lo fanno, pensionati minimi che non hanno altra strada per poter rimediare un pasto. I soldi, quei maledetti 400 euro al mese, non bastano a nulla. La luce costa, il gas e’ caro. Anche mangiando solo pane, pasta e frutta non ce la fanno. E allora scendono di casa di mattina presto e cercano qualche scatoletta ancora piena. Prima la annusano pero’, sperando che non sia andata a male. Avete mai pensato che questo accade ogni giorno?

E a chi perde il lavoro a 50 o a 60 anni avete mai pensato? Immaginate o no cosa si possa provare? Le gambe tremano e ti si gela il sangue. La prima tragedia e’ dirlo a casa perche’ si vive il licenziamento come un disonore, anche se tu non hai colpa. Non riesci piu’ a dormire, l’ansia ti corrode e quando ti alzi ti senti un fantasma.

Di storie cosi’ se ne ascoltano molte. L’unica soluzione e’ dare un reddito di dignita’ a chi ormai pensa che la vita sia un incubo. Il reddito di cittadinanza serve a dare sostegno a queste persone. Abbiamo trovato i soldi per finanziarlo. Abbiamo riformato i centri per l’impiego per poter dare formazione e poi offrire un lavoro. Abbiamo pensato a come affrontare i furbi.

Il reddito di cittadinanza e’ una manovra economica. Rilancia i consumi, sostiene le imprese e crea posti di lavoro. E riduce la poverta’. La poverta’ e’ inaccettabile in un mondo di opulenza. La poverta’ va messa fuorilegge, e anche se a questi “fuorilegge” tutto questo non importa, presto ce la faremo.
Così sulla sua pagina Facebook

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti