[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Mister Pizzuti, un guerriero a riposo: “Pronto per una nuova sfida”

Condividi

Il guerriero è a riposo, ma solo per il momento. Danilo Pizzuti, 55enne allenatore che ha avuto esperienze importanti in passato, da poco meno di un anno è “costretto” ad osservare. L’ultima parentesi fu quella di inizio stagione scorsa, sulla panchina del Virtus Casilino, poi lo stop. «Ma io ho ancora tanto entusiasmo e voglia di rimettermi in gioco» dice l’allenatore che vive a Monte Porzio e che tra l’altro due stagioni fa guidò proprio la prima squadra del suo paese. «Un’emozione indimenticabile, quella, perché sono riuscito assieme ai ragazzi a riportare la squadra in Prima categoria dopo 18 anni di assenza. Ma belle annate le ho vissute anche altrove: a Colonna dove ho valorizzato i giovani dell’organico, col Borussia con cui ho ottenuto tre secondi e un terzo posto e infine a Montecompatri con cui ho strappato due salvezze in condizioni difficilissimi, una sorta di piccolo capolavoro» ricorda con orgoglio l’allenatore, capace spesso di tirar fuori il massimo (e anche di più) dalle squadre allenate. Un carattere forte, tanta competenza e esperienza al servizio di una squadra che gli voglia dare fiducia: questo è ciò che può offrire l’esperto tecnico. «Per la categoria non ne faccio un problema – dice Pizzuti – Accetterei una Prima o una Seconda categoria, ma anche una Juniores regionale. L’importante è che ci sia una società che abbia voglia di fare le cose per bene». D’altronde Pizzuti non è uno che ha paura delle sfide, essendo un combattente nato. In attesa della chiamata giusta, si continuerà a documentare: chi dovesse avere bisogno di un tecnico pronto a calarsi nella battaglia ora ha a disposizione un’idea in più.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter