[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Epatite A, ieri la riunione tra la ASL e i genitori degli alunni de Lo scarabocchio

Paolo Calicchio

Condividi

Ieri pomeriggio abbiamo incontrato, come richiestomi dal sindaco, i genitori dei bambini che hanno frequentato la scuola materna Lo Scarabocchio di Fiumicino, dove sono stati riscontrati alcuni casi di Epatite A”. Lo spiega l’assessore alla Scuola Paolo Calicchio.

“Alla riunione –spiega l’assessore Calicchio – hanno partecipato, oltre all’ufficio scuola e ai responsabili della società che gestisce il servizio mensa, anche i dirigenti della Asl RMD, il direttore sanitario del distretto di Fiumicino Elisa Gullino, il dottor Labriola e la dottoressa Reggiani del Dipartimento di Prevenzione della Asl RMD, la dottoressa Stivani responsabile del servizio infermieristico della Asl RMD. I genitori, che già in passato avevano incontrato l’ufficio scuole, hanno avuto la possibilità di parlare anche con i responsabili della Asl per fugare i dubbi insorti in questo periodo estivo. Chiarito ancora una volta il ruolo del Comune e che gli uffici, che ringrazio, hanno tempestivamente ottemperato agli obblighi di legge, sono state molte le richieste di informazione dei genitori nei confronti dei medici della Asl presenti. La Asl, dopo aver risposto alle tante domande, ha ribadito la possibilità di effettuare, non obbligatoriamente ma comunque gratuitamente, la vaccinazione e le analisi contro l’Epatite A per i 120 bambini che hanno frequentato lo scorso anno l’asilo interessato. Nei prossimi giorni verranno comunicate le modalità di accesso a tali servizi. Nel frattempo ribadiamo che, in vista dell’apertura dell’anno scolastico, in tutti i plessi gestiti dal Comune le operazioni di pulizia, disinfestazione, sanificazione dei locali mensa e cucina, nonché sfalcio dell’erba sono state avviate. Inoltre per le materne abbiamo previsto l’utilizzo di saponi disinfettanti”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

A Forcella parte Transit. Scuola di teatro gratuita per 20 giovani italiani e stranieri

Al via le attività del progetto TRANSIT, vincitore del bando “NUOVOIMAIE per il sociale”, ideato e diretto dall’Associazione culturale di ricerca e produzione teatrale “Teatri di Seta” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, l’attrice Rosaria De Cicco e le Associazioni “I Teatrini” e “f.pl. femminile plurale”. 

Seggiolini anti-abbandono. 30 euro di contributo

Una vera e propria elemosina di cui potranno beneficiare solo pochi fortunati. Così il Codacons boccia senza mezzi termini il contributo da 30 euro previsto dal Dl Fisco per l’acquisto di seggiolini anti-abbandono destinati ai bambini di età inferiore ai 4 anni.

Iscriviti alla newsletter