Montesacro – Rintracciato e arrestato il piromane, otto gli episodi legati a lui

Era diventato una seria preoccupazione per i cittadini di Montesacro che, non avendo la disponibilità di un garage, erano “costretti” a parcheggiare le proprie autovetture e motocicli sulla pubblica via.

Nei quartieri Talenti e Città Giardino, infatti, a partire dal mese di ottobre 2014 si sono registrati numerosi episodi incendiari di natura dolosa che avevano coinvolto decine di autovetture e motocicli parcheggiati su strada. Via della Bufalotta, via Val di Sangro e piazzale Jonio le zone più colpite dalla mano del Piromane, S.M., appena maggiorenne, arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Montesacro.

Le indagini dei militari, anche di natura tecnica e abbinate a numerosi servizi di pattugliamento e osservazione, svolti soprattutto in orario notturno, hanno permesso di individuare il giovane all’indomani dell’incendio di via della Bufalotta, verificatosi la notte dell’8 febbraio di quest’anno.

L’attività investigativa consentiva di accertare, inoltre, che il giovane si era reso responsabile di almeno 8 episodi incendiari, perpetrati tra la fine di ottobre 2014 e la metà di febbraio di quest’anno, che avevano coinvolto 32 veicoli, andati completamenti distrutti.

Nel corso di una perquisizione domiciliare, all’interno della camera del giovane, i Carabinieri hanno rinvenuto numerosi accendini, di cui 3 incollati tra loro, utilizzati verosimilmente come innesco per la rapida propagazione delle fiamme. Le indagini dei militari continuano per verificare le responsabilità del giovane in ordine ad altri incendi avvenuti nella zona fino al mese di Aprile.

Il piromane si trova ora affidato ad una comunità, individuata dal Centro per la Giustizia Minorile per il Lazio di Roma, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti