Centro Storico – Controlli antiborseggio, in manette nove persone

Borseggiatori

Nell’ambito dei servizi antiborseggio predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma, sono stati arrestate ben 9 persone, a bordo dei mezzi pubblici e nei luoghi di maggiore presenza di turisti.

In particolare a finire in manette sono stati: un cittadino peruviano di 25 anni, un venezuelano di 23 e uno spagnolo di 26, già noti alle forze dell’ordine e senza fissa dimora, bloccati, all’interno della metropolitana all’altezza della fermata “Spagna”, dai Carabinieri della Stazione Roma Vittorio Veneto, subito dopo aver rubato il cellulare ad un turista tedesco, di 50 anni; poco dopo, in via Luigi Enaudi, altri due cittadini romeni di 22 e 23 anni, anche loro senza fissa dimora, hanno tentato di rubare il portafogli a un turista inglese di 70 anni, ma sono stati bloccati dai Carabinieri del Nucleo Operativo San Pietro; i Carabinieri del Nucleo Operativo Piazza Dante, hanno invece arrestato due giovani romeni di 18 anni, sorpresi in Piazza del Colosseo mentre stavano rubando il portafogli ad una turista spagnola; un ragazzo romeno, di 35 anni, con precedenti, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione Trastevere all’altezza della fermata metropolitana Termini, dopo essersi impossessato del portafogli di un turista americano di 20 anni.

I Carabinieri della Stazione Roma Vittorio Veneto, sempre nell’ambito dei controlli antiborseggio, hanno arrestato una nomade di nazionalità bosniaca, di 43 anni, per evasione dagli arresti domiciliari. La donna a seguito di un controllo di iniziativa all’interno della fermata metropolitana “Barberini”, è risultata gravata dalla misura degli arresti domiciliari per reati contro il patrimonio.

I borseggiatori e la donna evasa dagli arresti domiciliari, dopo l’arresto sono stati accompagnati nelle varie caserme della Capitale e trattenuti in attesa di essere sottoposti al rito direttissimo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti