[current_date format='D, d F, Y']

Sicilia, emergenza rifiuti. Arriva la diffida del Governo

Condividi

La Sicilia soggiogata dall’emergenza rifiuti. Troppi i ritardi, i rischi igienico-sanitari e i debiti, secondo il sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone, che annuncia così l’intervento da parte della Presidenza del consiglio dei ministri, e proposto dal ministero dell’Ambiente, della procedura di esercizio del potere sostitutivo sul governo regionale siciliano.

Tale procedura, in breve, prevede tre fasi: nella prima si dovrà riorganizzare il territorio- isole comprese -che, da 18, sarà compartimentato in 5 nuove grandi porzioni perimetrali. Nella seconda fase andrà rivista la legislazione regionale in materia di gestione dei rifiuti urbani e in particolare, il servizio, a livello di forma di gestione, tariffario per i cittadini, criteri di affidamento della gestione, e relativi meccanismi di controllo. Fase tre, l’approvazione del nuovo piano così articolato.

La Regione Sicilia avrà circa 6 mesi di tempo per portare a termine quanto stabilito dalla diffida, scaduti i quali “il Governo nominerà un Commissario per sbloccare questa situazione” ha dichiarato Faraone, che ha ricordato inoltre come l’emergenza rifiuti sia in parte legata alla quasi totale mancanza del servizio di raccolta differenziata “di cui è ultima in Italia, con appena il 9%. Le discariche sono al collasso e i debiti che si sono sommati sfiorano i 2 miliardi di euro”.
Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

GdF Palermo: denunciati 4 pescatori di frodo

Una motovedetta della S.O.N. di Trapani ha sorpreso 4 soggetti intenti a catturare una ingente quantità di ricci di mare all’interno dell’area protetta di Favignana

Iscriviti alla newsletter