[current_date format='D, d F, Y']

Ardea – Raccolta dei rifiuti, polizia locale: “In un mese 51 illeciti ambientali accertati”

Condividi

Cinquantuno verbali contro illeciti ambientali nell’ultimo mese nel Comune di Ardea. Questo il bilancio della polizia locale del lavoro fatto dagli agenti e dalle guardie ambientali sul territorio comunale. In totale, si tratta di 26 multe per errato conferimento e 25 per violazione dei regolamenti comunali. Proprio in queste settimane l’amministrazione, anche a causa del gran caldo, ha chiesto di implementare i controlli per evitare discariche abusive lungo le strade, specie sul lungomare. “Basta seguire qualche semplice regola per rispettare il territorio, a cominciare dal conferimento del rifiuto, che va posto davanti al portone di casa – ha spiegato il vicesindaco Alessandra Cantore – Ardea permette il porta a porta del non riciclabile per due volte alla settimana, e che in più, per sostenere chi qui ha la seconda casa, ha istituito per l’estate cinque centraline mobili dove è possibile buttare i rifiuti tutte le domeniche, dalle 8 alle 12 fino al prossimo 15 settembre. Le centraline sono a viale Perseo, al Consorzio Lupetta, a via delle Aquile, al consorzio la Sbarra e vicino al supermercato del Centro Regina”. Inoltre, si ricorda come sia attiva, ogni giovedì dalle 9 alle 12, la Giornata ecologica nel parcheggio di via Bergamo per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti e Raee. “Il lavoro che stanno facendo gli agenti della polizia locale e delle guardie ambientali è notevole, ma non basta – ha aggiunto il vicesindaco – Bisogna proseguire in azioni sanzionatorie ma anche in operazioni di comunicazione che possano rendere migliore la città. Per fare questo c’è bisogno della collaborazione di tutti i cittadini, che possano spingere chi ancora non fa bene la raccolta a seguire le regole. E’ anche con questo sistema di educazione diffusa che possiamo vincere”. “E’ compito dell’amministrazione verificare che tutto venga attuato per il meglio, e dunque che anche la ditta possa svolgere correttamente e adeguatamente il servizio. Se non lo farà sarà sanzionata”, ha concluso Cantore.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Polizia Locale, cerimonia di saluto per 216 neoassunti

Questa mattina, alle ore 11.00, presso la Scuola del Corpo della Polizia Locale di Roma, si è svolta la cerimonia di saluto per 216 nuovi agenti che hanno concluso il corso di formazione e sono pronti a iniziare la loro attività sul territorio.

Iscriviti alla newsletter