[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia – Lavoratori a tempo determinato, raggiunto l’accordo per la proroga dei contratti

Condividi

Si è da poco conclusa la Commissione trattante convocata per discutere la situazione del personale a tempo determinato dell’Ente dopo la revoca della determina dirigenziale n. 153/2015. Le Organizzazioni sindacali e le RSU hanno concordato sulla legittimità della Delibera di Giunta Comunale n. 144 che esprime la volontà per i vincitori di concorso a tempo indeterminato di prorogare i contratti finalizzandoli all’assunzione e senza data di scadenza, e di attuare suddetta delibera attraverso determine riferite a ciascun lavoratore. Le Organizzazioni sindacali e le RSU hanno dichiarato “il massimo apprezzamento per l’operato dell’Amministrazione nella gestione della delicata situazione dei lavoratori a tempo determinato, riconoscendone la legittimità dei provvedimenti e delle scelte”.

Ho partecipato alla Commissione per esporre la posizione dell’Amministrazione rispetto alle ultime vicende che hanno determinato la revoca della determina dirigenziale – spiega il Sindaco di Pomezia Fabio FucciHo chiesto alle Organizzazioni sindacali unità nel percorso di garanzia per la prosecuzione dei rapporti di lavoro con i dipendenti a tempo determinato, indispensabili al buon andamento della gestione dei servizi comunali. Come avevo già annunciato venerdì scorso durante l’assemblea con i lavoratori, questa è una battaglia che si vince tutti insieme e che si fonda sul pieno sostegno delle organizzazioni sindacali all’operato dell’Amministrazione. Sono contento che il mio appello sia stato accolto da tutti e che si sia giunti a un accordo unanime: l’Amministrazione procederà attraverso l’adozione di singole determinazioni individuali impegnandosi a concludere la procedura entro domani 30 giugno 2015”.

Ai lavoratori a tempo determinato va il mio pensiero – conclude il Primo Cittadino – continueremo a lavorare insieme per fornire ai cittadini di Pomezia servizi efficienti. L’Amministrazione ha dato un contributo determinante per risolvere una situazione complicata ma che, nonostante tutto, ha visto vincere i lavoratori e la buona politica del personale che abbiamo attuato”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Fabio Fucci, passato dal M5S alla Lega: “Per me è un ritorno alle origini”

Fabio Fucci: “Raggi? Purtroppo per Roma la Raggi ha fallito su tutte le grandi sfide che la città presenta ad ogni sindaco: dalla gestione dei rifiuti alle manutenzioni. Ha cambiato più assessori che paia di scarpe.
Il motivo della crisi di consenso del M5S è anche questo suo non essere né di destra né di sinistra. La politica è identificare delle priorità, da una parte c’è chi pensa allo ius soli, dall’altro la Lega che ritiene prioritario abbassare le tasse. La Lega, a differenza del M5S, ha dimostrato di apprezzare la mia esperienza da sindaco e di volerla valorizzare. I provvedimenti della Lega al governo mi sono piaciuti, quelli del M5S sono stati evanescenti. Il reddito di cittadinanza si è trasformato in uno strumento assistenzialistico”

Torvajanica, Fucci richiede sopralluogo congiunto con Regione

Intensi fenomeni di erosione della costa sabbiosa di Torvajanica si sono verificati in questi giorni nel tratto di arenile dove vengono ormeggiate le barche dei pescatori, i quali sono stati costretti a risalire di qualche metro per evitare danni alle loro attrezzature.

Iscriviti alla newsletter