Fiumicino – Pedopornografia, in manette don Dino, custodiva 1700 foto sul suo computer

Continua l’inchiesta che ha scoperto un giro di prostituzione minorile presso la stazione Termini (QUI L’ARTICOLO). A finire in manette anche un parroco, ministro di culto di due parrocchie di Viterbo ma residente a Fiumicino, che adescava i minorenni proprio fuori dalla stazione per poi appartarsi con loro.

Durante gli interrogatori due ragazzini romeni hanno confermato le accuse, sottolineando come il prelato, Don Dino, all’anagrafe Placido Greco, approfittasse delle passioni dei ragazzini come le vacanze o le auto per poter cogliere il pretesto di allontanarsi con loro. Pare che l’uomo sostasse spesso sui binari per Fiumicino e, stando al racconto di uno dei ragazzini, per tre volte si sia appartato con i giovani, due volte nel bagno del treno e una volta a casa sua.

In base a queste dichiarazioni, gli inquirenti sono arrivati alla casa del prete dove hanno trovato diverso materiale pedopornografico, circa 1700 foto di nudo, che l’uomo ha giustificato dicendo che “si era sparsa la voce che sono bravo a scattare foto di nudi, Così diversi ragazzini mi hanno chiesto di realizzare dei book per sfondare nel cinema erotico. Mi sono prestato, credendo di aiutarli. Ma non mi sono mai spinto oltre, non ho mai sfiorato un bambino, mai preso dei soldi.”

Attualmente le indagini sono ancora in corso e sarebbe coinvolto anche un altro uomo di chiesa; Don Dino attualmente è agli arresti a Regina Coeli dopo che il GIP Chiara Giammarco ha convalidato l’arresto.

Come si legge dal quotidiano Il Messaggero :”intanto spunta un altro squallido particolare: sembra proprio che Don Dino abbia riscritto la Bibba in chiave erotica, con 12 bambini sostituiti agli apostoli.”

 

 

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti