[current_date format='D, d F, Y']

Velletri – Svariate truffe con documenti falsi e falso nome

Condividi

Gli agenti della Polizia di Stato in servizio al Commissariato di Velletri diretto dal dr. Roberto Cioppa, dopo una lunga attività di indagine sono riusciti ad arrestare C.M. italiano di 41 anni, autore di numerose truffe commesse sia a Velletri che a Roma.

Lo stesso infatti, sotto falso nome, utilizzava documento rubato in una tabaccheria all’Eur effigiante una fotografia a lui somigliante.

Il più rilevante dei colpi messi a segno nel territorio veliterno, è quello compiuto quando, qualificandosi come titolare di un noto autosalone locale, ordinò ad una ditta due auto pulitori per piscina per un valore di circa 4.000 euro. Dopo qualche tempo, si presentò a ritirare la merce con un furgone rubato, con documenti falsificati e saldando quanto ordinato con degli assegni, risultati smarriti dai legittimi titolari.

La stessa tecnica è stata usata anche per l’acquisto di caldaie sia a Roma che a Velletri. I poliziotti non escludono che molti altri commercianti possano essere caduti nella stessa trappola.

Dopo accurate indagini lo stesso è stato rintracciato e assicurato alla giustizia.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Iscriviti alla newsletter