La politica dei giovani con il candidato sindaco Simone Carabella

Quante campagne elettorali abbiamo sentito che iniziavano con “sono il candidato del popolo” e poi ad elezioni avvenute la frase trasformata in “sono il candidato di me stesso”?

Sicuramente troppe volte, in una politica che ha dimenticato tre aggettivi fondamentali quali certezze, sicurezza e legalità i cittadini più volte nell’ultimo periodo hanno chiesto dei cambiamenti, ma questi possono arrivare dall’alta politica? Certamente no, la politica per la gente va fatta nei piccoli centri, nelle piccole realtà perché il lavoro che andrà svolto sarà più definito e più visibile agli occhi di tutti.

Da qualche mese ad Albano Laziale stiamo assistendo ad un fenomeno particolare che sta attirando le attenzioni di molti, un giovane attivista possiamo dire, appena 35enne, che si sta mettendo in  mostra e sta facendo parlare. È Simone Carabella un nome che a molti suona familiare dopo le molteplici battaglie per gli inceneritori e per le discariche, le numerose maratone in cui spinge la carrozzina di Claudio Palmulli il ragazzo diversamente abile che è rimasto bloccato sotto la metro di piazza di Spagna lo scorso anno e che insieme si stanno battendo contro le barriere architettoniche, i tuffi il primo gennaio nel Tevere  ogni anno con un tema differente da stamina al sangue infetto. Un ragazzo che ha deciso che è arrivato il tempo del cambiamento e di freschezza politica con la decisione di candidarsi sindaco proprio ad Albano Laziale, un comune bello ma difficile con diverse problematiche che lui spera di poter risolvere.

Quando domandi agli abitanti del paese se hanno fiducia nelle parole di Carabella rispondono tutti di si e questo è un ben sperare in un mondo di parole che poi si perdono sui fatti. I fatti che i cittadini pretendono e vogliono.

Carabella si presenterà con una sua lista civica Né destra Né sinistra Amo Albano, una lista che si dissocia dalla destra e dalla sinistra proprio per prendere le distanze da una politica vecchia che promette e non mantiene, come da lui stesso dichiarato in più occasioni.

“Il primo passo era quello di riportare le persone a votare, – dice Simone – e ci stiamo riuscendo, mi fermano per strada e mi dicono che torneranno a votare dopo anni per me e da questa fiducia verso gli elettori che la mia politica partirà perchè la fiducia va conquistata ma poi va anche mantenuta con i fatti e le azioni non solo con le chiacchiere. I miei punti sono semplici ma precisi, quello che chiedono le persone, la legalità, la sanità, l’inquinamento, le discariche, l’impegno sociale, tutti temi che noi vogliamo affrontare e risolvere nel più breve tempo possibile .”

La gente spera in un cambiamento e pare che ad Albano Laziale sia arrivato come lo stesso Carabella ha dichiarato “basta con gli animali da tastiera è il momento di agire, noi siamo il vero cambiamento ed il cambiamento non si può fermare” e come non dire è arrivato il momento, le urne si stanno scaldando e aspettando le schede, il cambiamento parte proprio da li.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti