Fiumicino – In ritardo gli aiuti per le famiglie in difficoltà

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

Avevano promesso di ‘spostare le montagne’, parole loro. Evidentemente si riferivano alle montagne di problemi che tentano in tutti i modi di evitare, spostandoli un po’ qui e un po’ lì. Perché siamo a metà aprile e il bilancio per il terzo anno consecutivo è in alto mare. Risultato? Gli aiuti alle famiglie in difficoltà vengono erogati in ritardo (alcuni anche di sessanta giorni), la programmazione è limitata al mese in corso, non più in là del proprio naso. E la corsa a incassare soldi, vedi anticipo sulla tassa dei rifiuti, si è trasformata nel solito boomerang: metà comune deve ancora ricevere gli F24 (il 16 aprile era il termine ultime per il pagamento). Metà comune invece si ritrova con F24 doppi con due cifre diverse, tanto che alcuni pensando si trattasse di una doppia bolletta alla fine hanno deciso di pagare due volte. Un disastro. Hanno criticato per anni i bilanci approvati a febbraio o i primi di marzo. Avevano detto che sarebbero stati più bravi. E invece per il terzo anno consecutivo finiranno per approvare quei bilanci con un ritardo mostruoso. Continuano a ripetere che stupiranno tutti. Finora l’unica cosa che ha stupito è stato il totale fallimento di questa maggioranza. Nessuno degli obiettivi annunciati è stato realizzato. Ogni volta che fiatano finiscono per fare fiasco. Le cose sono due, o si muniscono di ‘corni anti sfortuna’ o iniziano a parlare di meno e agire di più.

[/quote]

Lo dichiarano i consiglieri comunali Mauro Gonnelli, William De Vecchis, Federica Poggio, Roberto Merlini, Raffaello Biselli, Giuseppe Picciano

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti