Ladispoli – Il comune vicino all’istituto alberghiero

Il Comune di Ladispoli è al fianco degli studenti, dei docenti e dei genitori dell’Alberghiero. Dopo due furti e una intrusione nel giro di pochissimi giorni le parole non servono più a nulla, servono solo risposte certe da parte degli enti competenti”. Queste le prime dichiarazioni dell’assessore alla pubblica istruzione Roberto Ussia al termine dell’incontro con la preside dell’istituto di via Federici, una rappresentanza degli studenti, degli insegnanti e dei genitori che si è tenuto presso l’aula consiliare di piazza Falcone.

“Questo istituto è il fiore all’occhiello della nostra città – ha proseguito Ussia – e fa veramente male al cuore scoprire che è oggetto di furti. Nell’incontro che ho avuto questa mattina sono state segnalate alcune le criticità che devono essere risolte. Prima fra tutte quella che riguarda il sistema di allarme antintrusione. Città metropolitana ha adottato delle misure che però non sono state sufficienti ad evitare che avvenissero altri furti. Durante l’incontro è stato riferito che fino all’episodio della notte scorsa l’allarme non era collegato ad un cellulare e quindi nessuno poteva intervenire. Inoltre non è possibile che una scuola di pochissimi anni abbia già dei danneggiamenti strutturali e che i pannelli solari, che consentirebbero all’istituto di essere autosufficiente non siano ancora stati attivati. Venerdì mattina inoltre si terrà una riunione indetta dal Comune con Carabinieri, Polizia forestale dell’Agro romano e Polizia Locale per definire le modalità della bonifica dell’area circostante l’Alberghiero di via Federici”.

Mi sto impegnando concretamente – ha detto il consigliere comunale e consigliere di Città metropolitana Federico Ascaniaffinché il problema dell’Alberghiero di Ladispoli sia affrontato nella sua totalità. Diverse situazioni, purtroppo, ancora non mi permettono di espletare il mandato pienamente in quanto ancora non ci hanno permesso di insediarci e ad oggi non abbiamo né un ufficio né una segreteria per lavorare. Tra l’altro l’iter delle competenze che vede coinvolte anche Regioni e Stato non si è ancora esaurito. Tuttavia stiamo cercando di affrontare le tante questioni che la Provincia aveva in carico e che richiedono immediata soluzione, in primis la situazione dell’istituto Alberghiero di Ladispoli. La scorsa settimana ho scritto agli uffici competenti che mi hanno risposto con una relazione scritta dettagliata che ho reso pubblica pochi giorni fa. A questo punto diventa importante anche il ruolo della dirigenza dell’istituto per verificare la suddetta relazione degli uffici. Chiederò comunque un ulteriore incontro urgente con il responsabile del settore scuole di Città Metropolitana di Roma Capitale. Un incontro che si dovrebbe tenere secondo me il prima possibile e spero subito dopo le vacanze di Pasqua. Proporrò di farlo direttamente a Ladispoli presso l’istituto perché sono convinto che un confronto con gli studenti e gli insegnati possa essere proficuo e ci aiuti a superare tutte queste difficoltà”.

“Investire sulla scuola – ha detto il sindaco Paliotta – significa investire sul futuro. Faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità per aiutare l’Alberghiero” .

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti