[current_date format='D, d F, Y']

Il 30 marzo a Roma il nuovo segretario di Syriza Tasos Koronakis

Condividi

Grecia, Europa, debito, crisi. Sono i temi al centro dell’incontro che si terrà il 30 marzo a Roma, al Teatro Capranichetta in Piazza Montecitorio, dalle 17.30 alle 21, a cui partecipa il nuovo segretario di Syriza Tasos Koronakis. 

A organizzare sono ACT!, L’Altra Europa, Possibile, PRC-SE, SEL, quell’insieme di associazioni, movimenti e forze politiche che intendono iniziare con questo incontro un percorso politico comune teso a costruire nuovi luoghi della partecipazione politica e dell’alternativa.

Questa è la prima di una serie di iniziative.

Un progetto che parte dalla Grecia e dall’Europa per scelta convinta. Syriza e il nuovo governo greco riaffermano i principi democratici, scelgono di fare politiche sociali per proteggere chi è più colpito dalla crisi, propongono una strada alternativa alle fallimentari politiche neoliberiste. Per questo aprono una possibilità per tutti: per cambiare radicalmente in Europa, ed in Italia dove le politiche di Renzi continuano a mettere in atto le ricette della troika

Lucia Annunziata guiderà l’incontro.

Ad approfondire l’analisi della crisi e le politiche necessarie per uscirne saranno presenti Luigi Pandolfi, Marta Fana, Giovanni Mazzetti, Riccardo Petrella, Carlo Clericetti, Giulio Marcon.

Interverranno rappresentanti del sindacato e dell’associazionismo, in particolare sui temi dei diritti del lavoro, del contrasto alla povertà, del diritto al reddito e all’abitare: Roberta Turi (Fiom), Walter De Cesaris (Unione Inquilini),Gianmarco De Pieri (TPO), Giuseppe De Marzo (Libera).

Parteciperanno inoltre le europarlamentari Eleonora Forenza e Elly Schlein. E Luciana Castellina.

Apre l’incontro Marco Revelli, lo chiude Tasos Koronakis.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Non lasciamo sola la Grecia

La vittoria di Syriza in Grecia ha rappresentato un evento storico con – per la prima volta – la sinistra radicale alla guida di un

L’addio di Alexis Tsipras a Fidel Castro

Hermanas y Hermanos, Coraggioso popolo di Cuba, Oggi diamo l’addio al Comandante Fidel, qui dalla Piazza della Rivoluzione, come merita questo grande rivoluzionario del XX

Iscriviti alla newsletter