Roma – “C’è un tunisino che vuole compiere degli attentati”, un arresto

Ho delle informazioni importanti da segnalare….C’è un tunisino che vuole compiere degli attentati contro …. Si tratta di un tunisino e di tre albanesi”.

Questo è l’incipit di una delle numerose telefonate indirizzate nelle ultime settimane da un soggetto che si definiva di nazionalità albanese a vari enti istituzionali italiani e stranieri, quali Ambasciate, Consolati, Uffici di Polizia territoriali e di frontiera.

L’autore delle telefonate, che utilizzava una scheda telefonica intestata ad un cittadino cinese, indicava anche i presunti obiettivi dell’attività terroristica collocati sia in territorio italiano che francese, provocando evidenti situazioni di allarme con conseguente intervento dei competenti organi di Polizia.

Le immediate indagini condotte dalla Digos della Questura di Roma e dal Servizio Centrale Antiterrorismo della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, coordinati dalla dott.ssa Tiziana Cugini della locale Procura della Repubblica, nella giornata di ieri hanno consentito di localizzare il telefonista in zona Centocelle.

Si tratta di A.F, cittadino tunisino di 60 anni, che è stato perquisito e sottoposto a fermo di Polizia Giudiziaria per rispondere di calunnia aggravata e procurato allarme.

Infatti le investigazioni hanno permesso di documentare che si trattava di allarmi falsi, benché molto circostanziati anche nell’indicazione dei presunti responsabili, alcuni dei quali, suoi connazionali, sono fatalmente finiti nel “mirino” delle Forze dell’Ordine.

Nel corso dell’operazione di Polizia Giudiziaria è stata sequestrata la scheda telefonica utilizzata per effettuare le telefonate allarmistiche ed altro materiale attualmente al vaglio degli inquirenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti