Roma – Controlli antidroga, in manette anche due colf

Nel corso di specifici controlli antidroga eseguiti nelle ultime 24 ore, in vari quartiere della Capitale ed in particolare in zona Pigneto, San Lorenzo e Trastevere, i Carabinieri di Roma hanno arrestato 8 persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, sono finiti in manette due cittadini romani e sei stranieri, (due cittadini marocchini, due cittadine romene, uno del Mali ed uno della Repubblica Dominicana), perlopiù già noti alle forze dell’ordine e di età compresa tra i 25 ed i 65 anni.

Si tratta di persone che detenevano droga, in buona parte fuori dai locali e nei luoghi della movida.

Nel corso dell’operazione di controllo, che ha visto impiegate anche unità cinofile, sono stati sequestrati oltre 3 kg di stupefacenti tra cocaina, eroina, marijuana e hashish, oltre a 2.000 euro in denaro contanti, trovati nelle disponibilità dei pusher e probabile provento della loro attività illecita.

Sedici invece sono le persone identificate dai Carabinieri e segnalate al Prefetto quali consumatori abituali di stupefacente.

Tra i numerosi arresti spicca quello effettuato dai Carabinieri della Stazione Roma Madonna del Riposo che in piazza San Giureconsulti hanno sorpreso due cittadine romene di 58 e 65 anni, incensurate che lavorano come assistenti familiari, sorprese a cedere 14 g di marijuana ad un 22enne romano che è stato segnalato. A seguito delle successive perquisizioni personali e domiciliari le due donne sono state trovate in possesso di altri 271 g della stesso stupefacente che è stato sequestrato.

Tutti gli arrestati sono stati accompagnati in caserma a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa del rito direttissimo. Dovranno rispondere del reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti