[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Ai domiciliari un imprenditore della Capitale

bancarotta fraudolenta guardia-finanza

Condividi

Durante un’attività di polizia tributaria, nei confronti di una catena di supermercati operanti nella Capitale, rientranti nel gruppo societario facente capo all’imprenditore capitolino A.M. di anni 70, finito ai domiciliari, è emerso un meccanismo fraudolento di rivelazione di segreto d’ufficio.
Gli arresti, due ai domiciliari ed uno in carcere, sono scattati anche per tre finanzieri, due dei quali da tempo in pensione, responsabili della diffusione delle informazioni riservate.
L’attività conferma la bontà della scelta della Guardia di Finanza di dotarsi di concreto strumenti preventivi in termini di “possibile esposizione” a fenomeni corruttivi/collusivi, implementando le misure di autotutela, in relazione al livello di pericolosità dei rischi specifici.
Solo i sistemi di prevenzione da fenomeni corruttivi interni al Corpo, già da tempo in vigore, anche rispetto alle norme previste dal piano anticorruzione di cui alla Legge 190/2012, uniti a forme sempre più stringenti di analisi e controllo delle attività ispettive, hanno infatti consentito di sventare il piano congegnato e permesso, altresì, di concludere le attività di verifica nel pieno rispetto della vigente normativa con la constatazione di rilevanti importi evasi al Fisco.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter