[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Sblocca Italia, Marino: “Ponte dei congressi opera fondamentale”

Condividi

Con la conferenza dei servizi avviamo la strada che ci porterà alla realizzazione del Ponte dei Congressi. E’ un’opera fondamentale per la città e un importante volano alla ripresa economica della capitale. Sarà un nuova porta per la città soprattutto per chi viene da Fiumicino”. Lo dichiara Ignazio Marino, sindaco di Roma.

Il Ponte dei Congressi è una delle più importanti opere pubbliche che si realizzeranno a Roma nel prossimo quinquennio, finanziata per 145 milioni di euro dal governo con il Decreto Sblocca Italia. La conferenza dei servizi che si è svolta ieri è il secondo step rispettando i tempi fissati dal Sindaco di Roma (il primo era stata la conferenza interna dei servizi tenutasi nello scorso dicembre).

Si tratta di un’opera strategica, collocata nel versante ovest, ma che non riguarderà soltanto quel quadrante, perché cambierà completamente l’accesso alla città per chi viene dall’Aeroporto di Fiumicino e l’uscita per chi deve raggiungerlo. Il collegamento avverrà tramite un grande sistema rotatorio a senso unico: il Ponte dei Congressi sarà l’accesso per chi viene da Fiumicino, il Ponte della Magliana per il flusso in uscita.

Un’opera molto complessa, dalla forte valenza architettonica e dai molteplici aspetti non solo per quanto riguarda i trasporti e le infrastrutture, ma anche sul versante urbanistico, ambientale, paesaggistico, che si propone non solo un obiettivo legato al miglioramento della mobilità, ma la riqualificazione dell’intera area.

Sarà infatti realizzato lungo gli argini del Tevere un Grande Parco Fluviale con percorsi ciclopedonabili collegati con le analoghe Piste dell’Eur e saranno sistemati tutti gli svincoli della attuale viabilità: via Ostiense – via del Mare, via Isacco Newton e via della Magliana.

Il Progetto del ponte porta la firma di un gruppo di architetti italiani guidati dal Professor Siviero, che collabora con un gruppo spagnolo guidato dal professor Arenas. Il coordinamento del Progetto generale di sistemazione del quadrante viario è di Risorse per Roma, insieme al Dipartimento Sviluppo, Infrastrutture e Manutenzione Urbana dell’Assessorato ai Lavori Pubblici di Roma Capitale.

La conferenza ha espresso unanime apprezzamento per la qualità architettonica e ambientale del progetto

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Anas, chiusa per lavori la Roma Fiumicino dalle 22 del 24 agosto 2022

Su richiesta Comune di Roma, dalle 22.00 di mercoledì 24 agosto, sarà chiusa in orario notturno dalle 21.00 alle 6.00, l’autostrada A91 Roma Fiumicino in direzione Roma, all’altezza dell’uscita Magliana, per consentire i lavori di manutenzione sul ponte della Magliana.

Iscriviti alla newsletter