Dopo la presentazione dei lavori per la pista ciclabile che collegherà Fiumicino e Focene utilizzando la sponda dell’argine del canale in via Coccia di Morto, Federica Poggio, (Forza Italia) consigliere comunale di opposizione, punta il dito sulla spesa per questa opera.
[quote font=”0″ arrow=”yes”]So che probabilmente mi attirerò le critiche di molti ma continuo a ritenere la spesa di due milioni di euro per 5 chilometri di pista ciclabile oggi, in questo particolare periodo storico, una follia, uno sperpero di denaro pubblico. Abbiamo scuole che cadono a pezzi, strade con voragini, illuminazione pubblica a intermittenza. I servizi alle persone sono inesistenti. La riduzione delle tasse tante volte sbandierata rimane una chimera (anzi, le tasse sono aumentate di oltre il 50 per cento). Le liste di attesa per asili e scuole rimangono chilometriche e questa amministrazione che fa? Spende due milioni di euro per una pista ciclabile oggi francamente secondaria? Poco importa che i fondi siano metà regionali e metà comunali. Oggi, con Fiumicino in queste condizioni, due milioni di euro potevano essere utilizzati in maniera diversa. Questa amministrazione ha deciso invece di destinarli per 5 chilometri di pista ciclabile: tre su viale di Coccia di Morto e due su via Portuense. Visto che uno degli slogan del programma elettorale del sindaco Montino erano i Referendum Consultivi, chiedo ufficialmente al primo cittadino di fare in modo che sia la cittadinanza a decidere come spendere i propri soldi. Perché, è bene ricordarlo, questi sono pur sempre soldi che arrivano dalle tasche dei contribuenti.[/quote]