XV Municipio – Illuminazione pubblica, richiesto l’intervento di Roma Capitale

illuminazione roma lampione spento

“[quote font=”0″ arrow=”yes”]Come XV Municipio abbiamo richiesto a Roma Capitale la convocazione di una riunione per poter affrontare, con chiarezza e completezza, la questione dei numerosi malfunzionamenti riguardanti l’illuminazione pubblica nelle strade del nostro territorio.
Sentiamo l’esigenza di poter aver un incontro al quale prendano parte tutti gli enti preposti, poiché abbiamo riscontrato che tante vie non sono di competenza di Acea e non c’è modo di capire a chi appartengano, come ad esempio tutti i sottovia del Grande Raccordo Anulare o come via Guido Grandi, via Val Gardena e via Vittorio de Sica.
L’amministrazione municipale fin dal suo insediamento sta monitorando e raccogliendo costantemente le segnalazioni dei cittadini, predisponendo periodicamente dei report da inviare e negli scorsi mesi abbiamo deciso di coinvolgere inoltre la Procura della Repubblica per denunciare la gravità e la pericolosità causate da queste disfunzioni.
A tal riguardo alcune strade, essendo oggetto di furti di rame, sono state inserite con massima priorità nel piano di programmazione interventi di Acea che è già in atto e dovrebbe terminare tra febbraio e marzo. Possiamo infatti confermare che sono stati appena ripristinati gli impianti di via di Quarto Peperino, via Cesanense, via Pradis Pedaggi e via Frassineto. Dal 12 febbraio, invece, inizieranno i lavori a via di Baccanello, via Oriolo Romano, via Pietro Ferloni e via Tenuta Piccirilli”.[/quote]

Lo comunicano Elisa Paris Assessore ai Lavori Pubblici e Stefano Cavini Presidente della Commissione Lavori Pubblici del XV Municipio.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti