I Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Frosinone, nel corso di specifiche attività investigative tese a contrastare il fenomeno del consumo e spaccio di sostanze stupefacenti, hanno eseguito due distinte attività, che hanno portato all’arresto di due persone, il sequestro complessivo di oltre 800 grammi di “cocaina”, 14 grammi circa di “hashish” e la somma in contante di 75.650,00 euro.
In particolare nel corso della mattinata, a Frosinone, veniva arrestato un 52enne del luogo per “detenzione illecita di sostanza stupefacente e detenzione illegale di munizionamento” . Nel corso della perquisizione domiciliare sono stati trovati, cinque confezioni di cellophane contenente complessivamente 622 grammi di “cocaina pura”, una confezione di cellophane contenente 14 grammi di “hashish”, 7 proiettili per arma calibro 7,65, la somma in denaro contante di € 75.650,00 suddivisa in banconote di vario taglio ritenuta provento dell’attività di spaccio.
Quanto rinvenuto, opportunamente repertato è stato sottoposto a sequestro mentre l’uomo, espletate le formalità di rito, veniva trasferito presso la Casa Circondariale di Frosinone a disposizione dell’A.G.
Nel primo pomeriggio, a Ferentino, gli stessi militari hanno arrestato per “detenzione illegale di sostanza stupefacente” una 37enne del luogo che in un appezzamento di terreno di adiacente la sua abitazione, deteneva, nascosta in un tronco d’albero un involucro contenente della cocaina del peso complessivo di 200 grammi. La droga rinvenuta veniva posta sotto sequestro mentre la donna, veniva portata presso la Casa di Reclusione Roma-Rebibbia a disposizione dell’A.G.
Lo stupefacente sequestrato, opportunamente tagliato, avrebbe permesso il confezionamento di oltre 8.000 dosi per un valore commerciale di circa 320.000 Euro.
Un altro sequestro nella serata presso il “Lotto 19” quartiere popolare di Frosinone, dove i carabinieri, nel corso di perquisizioni domiciliari hanno trovato in tre distinti appartamenti 535 dosi di cocaina per un peso complessivo di 90 grammi e 267 dosi di marijuana per un peso complessivo di 110 grammi.
Lo stupefacente sequestrato, qualora immesso sul mercato, avrebbe sviluppato un valore commerciale di circa 14.000 Euro.
Le attività di contrasto evidenziano sia che è stato dato un notevole colpo al mercato locale dello spaccio di droga sia che l’Arma è notevolmente attiva ed incisiva nella repressione di questo fenomeno criminale sicuramente uno dei più grandi problemi e dei più grandi mali che attanagliano la nostra società e che, purtroppo, fa registrare un elevato consumo di sostanza stupefacente così come si rileva dalle numerosissime segnalazioni di persone per uso personale. Solo a titolo esemplificativo, nel 2014 sono stati perseguiti 140 reati specifici e arrestate 90 persone.