Roma – Eccidio del Pilastro, ricordato il carabiniere Andrea Moneta

L’altra mattina, è stato ricordato a Roma il Carabiniere, Medaglia d’Oro al Valore Civile alla memoria, Andrea Moneta, ucciso nell’eccidio del Pilastro, avvenuto a Bologna il 4 gennaio del 1991.

La cerimonia di commemorazione è cominciata con la deposizione di una corona da parte del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Roma, Generale di Brigata Salvatore Luongo, in piazza della Minerva con resa degli onori militari, in prossimità della targa apposta sul muro perimetrale della biblioteca del Senato, alla presenza della sorella del decorato e di altri familiari.

A seguire, è stata officiata una Messa nella Basilica di Santa Maria sopra la Minerva, concelebrata dal rettore della Basilica ed dal cappellano militare della Legione Carabinieri “Lazio”.

Andrea Moneta, carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Civile, nato a Roma il 20 settembre 1969.

Alla sua memoria è intitolata, dal 10 ottobre 2008, la Caserma sede del Comando Stazione Carabinieri di Castello d’Argile (BO).

Fu insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile con la seguente motivazione: “Capo Pattuglia in servizio notturno di vigilanza insieme ad altri due pari grado, veniva proditoriamente fatto segno ad improvvisa azione di fuoco da parte di tre malviventi e, nonostante le ferite mortali, tentava di reagire con l’arma in dotazione prima di accasciarsi esanime sul volante del mezzo militare. Nobile esempio di altissimo senso del dovere e non comune ardimento portati fino all’estremo sacrificio.” Bologna, 4 gennaio 1991

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti