Una task force di 45 persone, formata dagli Agenti della Polizia Locale, ma anche personale Aequa Roma, Inps e Asl, ha effettuato un blitz al Pantheon, nel cuore del centro storico della Capitale.
Gli agenti hanno setacciato le strade limitrofe a Piazza della Rotonda e, in particolare, via di Torre Argentina fino a corso Vittorio Emanuele. Dai controlli, terminati nella tarda mattinata di ieri, gli agenti hanno riscontrato irregolarità in 16 esercizi commerciali sia dal punto di vista contributivo che sotto il profilo della sicurezza ed igiene dei luoghi di lavoro.
“In particolare irregolarità legate ai titoli autorizzativi, esposizione prezzi, sorvegliabilità dei locali, etc. A questo vanno aggiunte 3 violazioni penali relativamente alla frode in commercio. Sono stati inoltre notificati numerosi inviti a produrre documenti che all’atto del controllo erano mancanti.
Complessivamente dall’attività di oggi è emerso che sono stati evasi/elusi euro 571.696,00, così distinti: 1. mancato versamento dei tributi dovuti per la Tari (Tassa sui rifiuti) per euro 505.032,00; 2. omessi versamenti ai fini Cosap (somma dovuta a seguito di rilascio di concessione, per l’occupazione degli spazi e delle aree pubbliche) per euro 13.321,00; 3. evasione del Cip (Canone Iniziative Pubblicitarie) per euro 53.341,00. In tale contesto l’Inps ha accertato 8 irregolarità riferite a lavoratori irregolari e/o in nero. L’Asl, infine, ha disposto la chiusura di 2 attività per gravi carenze igienico sanitarie (rinvenuti escrementi di topi a seguito d’ispezione dei locali tecnici). Sequestrati 10 kg di alimenti”. É quanto si apprende dalla nota della Polizia Locale di Roma Capitale.