Ancora mafia capitale al centro della politica romana che vede le dimissioni di Simone Ariola, assessore al commercio del XV municipio, dopo che in alcune intercettazioni pubblicate è stato fatto il suo nome che lo legherebbe a Massimo Carminati, che avrebbe usufruito dei “servizi” di recupero credito del ex NAR.
“Certo della mia estraneità ai fatti insinuati da alcuni organi di stampa e pur non essendo il mio nome sulla lista degli indagati, mi sospendo e rimetto tutte le mie deleghe nelle mani del Presidente. Un atto doveroso nei confronti del Presidente Torquati che ha sempre fatto della legalità un elemento imprescindibile nell’azione di governo” – dichiara in una nota Simone Ariola. “ Ci tengo a precisare che ho già dato mandato ai miei legali, e vorrei mettere in luce l’accanimento mediatico che mi è stato inflitto”.
Il presidente Daniele Torquati, da subito al fianco della magistratura appoggiando le indagini, conferma che il XV municipio si è schierato da subito contro le operazioni mafiose che stanno scuotendo la politica della capitale.
“Mi sento di accettare con serenità la rimessa delle deleghe dell’Assessore al Commercio Ariola, pur non essendo indagato. – Dichiara lo stesso presidente Torquati – Ci tengo a ringraziarlo di questo atto di responsabilità nei confronti della Giunta, poiché in questo anno e mezzo non si erano mai verificati episodi che potessero metterlo in discussione.
La scelta di nominare in Giunta Simone Ariola, candidato presidente della lista Marchini, ha rappresentato un riconoscimento ai cittadini che al primo turno hanno dato fiducia alla lista stessa, che al ballottaggio mi ha sostenuto in maniera ufficiale e trasparente”.