L’amministrazione comunale di Anguillara, a seguito delle vicende legate alle indagini di mafia romana e che coinvolgono Roma Capitale con buona parte del PD e delle destre romane, ha voluto chiarire con un comunicato (che trovate al link http://www.comune.anguillara-sabazia.roma.it/comunicati_stampa.php?id_comunicati_stampa=282) la propria azione, volta a seguire lo svolgimento dell’inchiesta che vede coinvolta la Coop. 29 Giugno.
Ciò al fine di tutelare il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti sul territorio. Il bando, come si evince dal testo, è stato vinto dal Consorzio Nazionale Servizi e in seguito affidato, nella sua attuazione pratica, alla Cooperativa 29 Giugno. Si riconosce quindi l’esigenza di garantire comunque un servizio pubblico per il quale i cittadini pagano le salate tasse, ma non possiamo evitare, proprio come cittadini, una riflessione ben più ampia che coinvolga tutti i territori dell’hinterland e non solo Anguillara.
Sul ciclo dei rifiuti è evidente l’interesse economico delle municipalizzate e delle varie cooperative sempre più simili a SpA, che ingrassano le tasche dei già ricchi e, la notevole e vergognosa collusione di pregiudicati con le istituzioni di cui erano soci in affari!
I cittadini sono stanchi del malaffare, i cittadini sono al collasso a causa di un patto di stabilità, che costringe alla povertà dei territori; siamo stanchi dell’ennesima prova che la mafia si aggira indisturbata nelle istituzioni e che ne tragga profitto sulle spalle degli onesti.
Chiediamo alla nostra solerte amministrazione di procedere, in virtù delle indagini e degli arresti con accuse pesanti come concorso in associazione mafiosa e criminalità organizzata, e di recidere il contratto con la suddetta e procedere all’organizzazione gestionale della raccolta differenziata, che dia lavoro ai residenti, ai nostri padri e madri di famiglia. Chiediamo e ci poniamo come parte proponente aperta al dialogo per far rifiorire Anguillara con un nuovo vento d’onestà.
Riceviamo e pubblichiamo