Ieri pomeriggio un cavallo che trainava una “botticella”, il tradizionale calesse romano, è stramazzato a terra in Largo Chigi di fronte a decine di passanti. La drammatica scena ha attratto numerosi turisti e curiosi, le fotografie hanno fatto il giro del web scuotendo l’opinione pubblica. Il vetturino dopo aver cercato con tutte le sue forze di rimettere in piedi l’animale senza riuscirci, è scoppiato in un pianto a dirotto. La situazione ha attirato subito l’attenzione dei poliziotti di servizio a Palazzo Chigi che sono accorsi, è stato chiamato l’intervento del veterinario.
Si tratta dell’ennesimo incidente che coinvolge cavalli che trainano la botticella e che rilancia le polemiche di chi sostiene come queste vetture siano anacronistiche e incompatibili con il traffico di Roma e di come a questi cavalli siano trattati in modo inumano. Il cavallo è un maschio di 11 anni e pare sia scivolato su una macchia di olio o di nafta. Dopo si è rialzato e all’altezza del Colosseo è stato visitato da un veterinario. Adesso si trova nelle scuderie di Testaccio.
La Lav cheide al sindaco Marino di revocare le licenze ai vetturini. E sottolinea che un incidente quando si ripete non è più un incidente. E questa per le botticelle è la sofferenza dei cavalli, l’insicurezza dei clienti che pagano in nero e di tutti i cittadini.