Roma – Operai manifestano contro i licenziamenti: Polizia carica il corteo

Fonte fotografica: Manifestante ferito - Foto Twitter

La tensione è ancora alta per la manifestazione degli operai delle acciaierie di Terni in Piazza Indipendenza a Roma, da ieir sull’occhio del ciclone per la violenta reazione della Polizia contro i partecipanti, quattro di loro sono rimasti feriti. Nei pressi della sede dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, ha avuto luogo la manifestazione dei lavoratori della ThyssenKrupp di Terni, in protesta per i 537 licenziamenti previsti dall’azienda.

La protesta, a cui hanno preso parte alcune centinaia di persone, ha vissuto pesanti attimi di tensione quando i manifestanti muovendosi in un corteo improvvisato hanno tentato di forzare il cordone di poliziotti posti a sbarramento, allo scopo di raggiungere la stazione Termini per occuparla, passando per via Solferino.

La Questura nega la carica contro i manifestanti, parlando di azione di contenimento  in cui sarebbero rimasi contusi anche alcuni agenti della Polizia, a causa del lancio di bottiglie e altri corpi contundenti, sono rimasti contusi.  Feroci le polemiche e le denunce da parte dei sindacati che stigmatizzano la carica della Polizia, parlando di violenza inaccettabile nei confronti dei lavoratori. Numerosi esponenti politici chiedono che vengano accertate le responsabilità dell’accaduto.

In prima fila il segretario generale della FIOM-CGIL Maurizio Landini, anche lui colpito dalle Forze dell’Ordine:Renzi, basta slogan e Leopolde, ora fatti. Questo Paese esiste perché c’è gente che paga le tasse. Che diano l’ordine di colpire chi c’è da colpire: in un Paese di ladri, di corruzione, se la vengono a prendere con noi”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti