Roma – Smantellata organizzazione per traffico di droga internazionale

La Guardia di Finanza ha smantellato e azzerato il patrimonio di una organizzazione criminale, che, con il traffico internazionale di cocaina, aveva  accumulato un’ingente fortuna visibilmente sproporzionata con i redditi dichiarati dai singoli associati.
Dopo l’arresto dei sette componenti della banda ed il sequestro di oltre un quintale di “polvere bianca”, i Finanzieri del Gruppo di Fiumicino hanno, quindi, avviato le indagini bancarie e patrimoniali, passando al setaccio migliaia di transazioni finanziarie e svelando una fitta rete di operazioni e negozi preordinati a schermare l’effettiva titolarità dei beni, mobili ed immobili, tutti fittiziamente intestati a “teste di legno” compiacenti. I complessi approfondimenti patrimoniali hanno confermato come gli ingenti profitti dell’attività criminale fossero stati, sistematicamente ed efficacemente, investiti in depositi bancari e nell’acquisto, tra Roma e Bergamo, di 12 prestigiose unità immobiliari; 20 automezzi – tra cui Mercedes, BMW e Audi – e 2 aziende, operanti nel settore del trasporto su strada e dell’intermediazione immobiliare, per un valore complessivo superiore a 4 milioni di euro.
Gli elementi così raccolti hanno consentito alla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma di ottenere dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale della Capitale l’”aggressione” di tutti i beni risultati nella disponibilità dei malviventi.

Dall’inizio dell’anno sono già quasi 3 le tonnellate di droga sequestrate dalle Fiamme Gialle romane, di cui oltre 210 chili di cocaina. Ben 470 sono le persone denunciate e 190 quelle arrestate.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti