I fatti di Genova hanno di nuovo risvegliato la paura in tante città che lo scorso hanno vissuto quegli attimi.
Il terrore e la disperazione di perdere di nuovo tutto a causa dell’alluvione Ostia non lo vuole rivivere per ricominciare un’altra volta.
Proprio il problema degli allagamenti Ostia è stata protagonista dell’occupazione dell’aula consiliare da parte dei cittadini di Ostia Antica, Bagnoletto, Infernetto, pronti a scendere in “piazza” per chiedere che l’amministrazione intervenga e lo faccia con decisione per risolvere il problema alluvioni e del dissesto idrogeologico.
A capo della delegazione dei cittadini il presidente del comitato di quartiere di Bagnoletto, una delle località più a rischio durante le forti piogge, Alessandro Ieva, che ha dichiarato che finché non ci saranno misure tangibile e sicure l’occupazione dell’aula potrebbe andare avanti ad oltranza. Molte forze politiche hanno puntato lo sguardo su quello che sta accadendo ad Ostia, dal Movimento 5 Stelle, che ieri era presente con Di Battista e Lombardi, al vice presdiente dell’Assemblea Capitolina Giordano Tredicine, che ha sottolineato l’importanza di un intervento massiccio su tutto il quadrante nord-ovest di Roma, che in questi ultimi anni è stato colpito duramente dal dissesto idrogeologico. “Un problema da affrontare immediatamente – dichiara Tredicine – con urgenza mettendo a disposizione dei vari territori le risorse necessarie per evitare che a Roma accada quello che è successo a Genova.”
Ed è proprio su questo punto che è intervenuto il Presidente del X municipio Andrea Tassone annunciando l’inzio dei lavori di bonifica dei canali assicurando che se non arriveranno i fondi dalla Regione entro una settimana verrà chiamata la procedura d’urgenza per fare in modo che si inizi nel più breve tempo possibile.