[current_date format='D, d F, Y']

San Lorenzo – Sorpresi a smontare uno sportello per clonare bancomat

clonare bancomat roma

Condividi

Stavano smontando uno skimmer e una telecamera, che servono per catturare i dati delle carte di pagamento, da uno sportello bancomat in via Nazionale, ma i Carabinieri della Stazione San Lorenzo li hanno bloccati e arrestati. Si tratta di due cittadini bulgari, di 25 e 43 anni, entrambi senza fissa dimora. I due son stati pedinati fino a quando, giunti in via Nazionale, lhanno inizito ad armeggiare nel bancomat e smontare l’apparecchiatura precedentemente occultata.

Con i dati presi avrebbero poi potuto clonare le carte e i bancomat di tantissimi utenti che avevano utilizzato quello sportello, ignari della presenza dell’apparecchiatura elettronica. La successiva perquisizione all’interno dell’abitazione che i due avevano preso in affitto, ha permesso ai Carabinieri di rinvenire e sequestrare un pc con numerosi video e dati di prelievi fatti da vittime, ignare di tutto.

Con le due di oggi, salgono a 21 le persone arrestate dai Carabinieri, scoperte nei pressi di sportelli bancomat ed accusate di accesso abusivo al sistema telematico, intercettazione e installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni telematiche.

 

151014

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter