Ven, 12 Settembre, 2025

Roma – Ex Provveditore nei guai: confisca da 13 milioni di euro

Truffa all'INPS, incassa per anni la pensione della mamma morta

Condividi

I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma stanno procedendo alla confisca di numerosi beni immobili, autoveicoli, quote societarie e conti bancari dell’ex Provveditore alle Opere Pubbliche di Roma nonché Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Angelo Balducci e dei componenti del suo nucleo familiare, per un valore stimato in circa 13 milioni di euro.

La confisca è stata disposta dal Tribunale di Roma  e riguarda l’intero patrimonio accumulato nell’ultimo decennio dalla famiglia Balducci, puntualmente ricostruito grazie alle mirate analisi economico-finanziarie condotte dagli investigatori. Secondo gli accertamenti svolti dalle Fiamme l’ex Provveditore  alle Opere Pubbliche ha tratto notevolissimi benefici economici da quel vasto  sistema corruttivo, accumulando un ingente patrimonio personale che, già  sottoposto alla misura di prevenzione patrimoniale del sequestro nel giugno  dello scorso anno, viene oggi definitivamente confiscato. Tra i beni interessati dalla confisca vi sono svariati immobili di lusso, come  l’abitazione romana, appartamenti sulle Dolomiti ed in provincia  di Pesaro, nonché un lussuoso casale con piscina e relativi terreni a  Montepulciano.

Inoltre è stata emanata una misura di prevenzione personale della  sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per tre anni, con  obbligo di soggiorno nel Comune di Roma, così  riconoscendone la pericolosità socialee. L’operazione  si connota per essere uno dei primissimi casi di confisca  di beni riconducibili ad un soggetto la cui pericolosità deriva non  dall’appartenenza al crimine organizzato, ma dal ripetuto coinvolgimento nei  c.d. reati dei “colletti bianchi”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter