[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Tre mesi di visite nei luoghi di Augusto

Condividi

Per celebrare il Bimillenario della morte di Augusto, avvenuta il 19 agosto del 14 d.C. a Nola, Roma Capitale ha deciso di proseguire le iniziative programmate dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina; al programma di eventi iniziati a maggio si aggiungono tre mesi di visite gratuite per cittadini e romani sui luoghi del grande Imperatore.

Il nostro patrimonio sempre più fruibile e vicino a cittadini e turisti così come abbiamo fatto rendendo gratuiti i nostri piccoli musei – spiega l’assessore alla Cultura Giovanna Marinelli – È questa la volontà dell’Amministrazione che ha deciso di arricchire il già folto programma di iniziative per celebrare il Bimillenario di Augusto. Aprire le porte dei luoghi di Augusto permetterà alla Storia di parlare sempre di più alla città e a chi la abita, in un incontro che arricchisce tutti“.

Due gli appuntamenti settimanali fino a dicembre a cura dei funzionari della Sovrintendenza Capitolina nei seguenti siti: Mausoleo di Augusto, Porta Tiburtina, Porta Maggiore, Area Archeologica del Teatro Marcello, Portico di Ottavia, Porta Tiburtina (tutte a titolo gratuito) e l’Auditorium di Mecenate (biglietto d’ingresso intero euro 5; ridotto euro 4 per i residenti a Roma; gratuito per gli under 18 ed over 65 solo se residenti a Roma).

Samantha Lombardi

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Torre Argentina – Rievocazione storica delle Idi di marzo

In occasione delle Idi di marzo, giorno dell’uccisione di Gaio Giulio Cesare, cittadini e turisti potranno partecipare a visite guidate gratuite e assistere alla rievocazione storica del tragico episodio del 15 marzo del 44 a.C.

Iscriviti alla newsletter