Intorno alle 14:00 si è scatenato il panico nei cieli della Capitale per un allarme bomba su un Airbus 320 della compagnia libanese Mea (Middle East Airlines), con 118 passeggeri e 7 membri dell’equipaggio a bordo, decollato da Ginevra e con destinazione Beirut.
La torre di controllo della città svizzera ha allertato il comandante del volo ME214 della presenza in stiva di un bagaglio non corrispondente a nessuno dei passeggeri a bordo.
A quel punto sarebbe stato lo stesso comandante del volo a richiedere l’atterraggio d’emergenza nell’aeroporto della Capitale per “problemi di sicurezza”; sono quindi scattate le misure di emergenza che hanno visto il decollo di due caccia Eurofight typhoon del IV Stormo di base a Grosseto, che intorno alle 13,30 hanno affiancato il veivolo scortandolo fino all’aeroporto internazionale di Fiumicino.
I due caccia, il cui ordine di decollo è partito dalla NATO Combined Air Operation Center di Torrejon, in Spagna, poi gestito dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico (Ferrara) in coordinamento con i centri di controllo radar interessati sul territorio nazionale, sono stati notati nelle zone nord di Roma (tra Tivoli, Guidonia e Castel Madama), poichè hanno causato delle forti “esplosioni”, dopo aver bucato il muro del suono a bassa quota. Il fuori programma, con la presenza dei due aerei militari nei cieli del litorale, è stato notato con una certa apprenzione dai bagnanti che si trovavano sulle spiagge di Fregene e Ostia.
L’atterraggio d’emergenza è avvenuto su una pista secondaria di Fiumicino distante dai terminal, i passeggeri sono stati fatti scendere subito e poi sono cominciati i controlli degli artificieri dei reparti antiterrorismo della Polizia di Frontiera di Fiumicino, che non hanno dato alcun esito. Intorno al velivolo si sono concentrate squadre dei vigili del fuoco e forze di polizia. Una volta rientrata l’emergenza i due caccia hanno fatto rientro a Grosseto.
Nell’aeroporto Leonardo Da Vinci, è quindi scattato lo stato di massima allerta e sono entrati in vigore i protocolli anti terrorismo, di conseguenza sono stati bloccati i decolli, gli atterraggi e i rifornimenti.
Samantha Lombardi