“Dopo la scomparsa di Pino – spiega il presidente dell’associazione Il Faro all’Orizzonte, Stefano Conforzi – volevamo sospendere la festa. Ma credo che da lassù si sarebbe arrabbiato e in qualche modo ci abbia convinto a rivedere i nostri piani e andare avanti. Entriamo nella sesta edizione, per noi è un motivo di grande orgoglio. Siamo ormai diventati una sorta di difensori della tradizione e della cultura culinaria di questo Comune. Non potevamo tirarci indietro”. L’anno scorso furono consumati sei quintali e quaranta chili di vongole, cinque quintali di cozze, quattro quintali e mezzo di frittura, altrettanti di patatine fritte, 350 chili di pasta. Oltre settemila persone in quattro giorni. Un vero e proprio trionfo. Quest’anno l’obiettivo è battere il record. Non sarà facile, ci vorrà tanta voracità.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9549/” title=”9549″]